Gsx R: quattro lettere che hanno rivoluzionato il linguaggio delle corse motociclistiche.
Gsx R: quattro lettere con un posto sempre riservato sul podio. Salite su una Gsx R, ed entrate in corsa.
Design, funzionalità, potenza e maneggevolezza: tutto rivela la discendenza diretta delle Gsx R dalle piste.
Guidare una Gsx R significa capire il linguaggio delle vittorie.
Concentrazione, impegno, passione, rifiuto per i compromessi: in pista, servono alla Gsx R a tagliare il traguardo prima di tutte; su strada, ad arrivare a nuove emozioni.
Possedere una Gsx R significa possedere un pezzo originale del primato Suzuki moto nelle corse: perchè una Gsx R è una moto sportiva nella sua forma più pura.
Quando il fine è vincere, una Gsx R è il mezzo più appassionante.
Suzuki Gsx R e la storia della moto
GSX R: MOTO SUZUKI NATA NEL 1985 per le competizioni e per la strada. Più precisamente nel 1985 nasce la Suzuki Gsx R 750, la prima moto delle supersportive Gsx R.
Dalla Gsx R 750 sono partiti i primi successi su pista e in gara. Dato il grande successo della Gsx R 750, Suzuki moto ha continuato ad investire in questi progetto, cercando di lavorare ogni anno per rimanere ai vertici delle competizioni su pista e della qualità di moto su strada.
Circa dieci anni più tardi nasce la prima Gsx R 600 e nel 2001 nasce la prima Gsx R 1000, un mostro da 160 cv.
Suzuki moto continua a migliorare la Gsx R ogni anno per non perdere mai l'obiettivo principale, quello di vincere.
Altri siti inerenti all'argomento Gsx R, Suzuki e moto
Grazie per il supporto alle Gsx R Suzuki
Qui riportati ci sono dei banner di siti, che pur non essendo in argomento,
hanno sostenuto questo sito informativo sulle moto Suzuki,
in particolrare modo sulle Gsx R.